• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Centro  Clinico via Milano

Centro Clinico via Milano

Centro Laser Rho

  • Home
  • Chi siamo
  • Ambulatori
    • Angiologo
    • Cardiologo
    • Dermatologo
    • Ginecologa
    • Medicina Estetica
    • Otorino
    • Proctologo
    • Urologo
    • Ortopedico
    • Chirurgo estetico
    • Ecografia
  • Centro Laser
    • Estetica Laser
    • Dermatologia Laser
    • Laser Vascolare
    • Rimozione Tatuaggi Laser
    • Epilazione Laser
    • Monnalisa Touch™
    • Criolipolisi
  • Diagnostica
    • Esami di Laboratorio
    • Ecografia
    • Mappatura digitale dei nei
    • Radiologia
  • Odontoiatria
    • Ortodonzia
    • Implantologia
    • Conservativa e protesi
  • Gli Specialisti
  • Contatti

Gli Specialisti

Gli Specialisti
DOTT. FILIPPO BALCONI
Specialista in Laserchirurgia e Medicina Estetica

Il Dott. Filippo Balconi si laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2013 presentando una tesi sperimentale sulle malattie bollose presso Dipartimento di Dermatologia e Venereologia del Policlinico San Matteo di Pavia. Si occupa di laserchirurgia e laserterapia 2007, quando era ancora studente universitario. Nel 2016 consegue con lode il Master Universitario di II livello in “Laser e Altre Sorgenti di Luce in Dermatologia e Medicina Estetica” c/o l’Università di Roma TorVergata. Nel 2019 consegue con lode il Master Universitario di II livello in “Dermatologia Clinica ed Estetica” presso l’Università dell’Insubria di Varese, presentando un lavoro sperimentale sul trattamento delle cicatrici cheloidee dell’orecchio. Nel 2021 consegue il diploma quadriennale di formazione specifica in Medicina Estetica presso la Fondazione Fatebenefratelli di Roma con una tesi sperimentale sull’utilizzo combinato di Laser e Carbossiterapia nel trattamento delle striae cutanee (smagliature). Membro della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) dal 2014. Relatore e Chairman in Congressi Internazionali di Laserterapia e di Medicina Estetica. Dal 2018 ricopre il ruolo di docente presso il corso “Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica Hi-Tech”, tenuto ogni anno a Perugia. Considera la continua formazione e l’aggiornamento della tecnica uno dei caposaldi della propria professione.

Gli Specialisti
DOTT. ROBERTO SALA
Specialista in Cardiologia

Il Dott. Roberto Sala si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nell’Ottobre del 1978; consegue presso lo stesso ateneo la specializzazione in Cardiologia nel 1981. Dopo aver ricoperto il ruolo di Assistente Cardiologia c/o l’Ospedale Luigi Sacco con attività prevalente in Cardiologia Clinica e Ecocardiografia, dal 1990 al 2001 diviene Responsabile dell’Unità semplice di Terapia intensiva Cardiologica della UO Cardiologica della stessa azienda ospedaliera . dal 2001 al 2014 è Dirigente Medico di Unità Operativa Semplice di Terapia Intensiva Cardiologica U.O. Cardiologia Ospedale L. Sacco. Nel periodo 2009-2016 collaborazione inoltre come Tutor con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Autore e co-autore di più di 30 articoli su riviste cardiologiche. Ha partecipato come Relatore a 10 incontri di formazione su aggiornamenti in Cardiologia per Medici di Medicina Generale. Ha partecipato come Relatore a 8 corsi di aggiornamento su metodiche cardiologiche presso l’Azienda Ospedaliera L. Sacco. Ha organizzato come responsabile scientifico 6 corsi di aggiornamento in vari settori della Cardiologia, accreditati ECM presso la Regione Lombardia.

Gli Specialisti
DOTT. PROF. ENRICO BERNE’
Specialista in Chirurgia Apparato Digerente e Malformazioni Vascolari

Il Dott. Bernè si laurea in Medicina e Chirurgia e consegue la Specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva presso l’Università degli Studi di Milano nel 1993.
Neo laureato inizia ad impiegare tecnologie per il trattamento della patologia malformativa vascolare in età adulta e pediatrica, in dermatologia e in chirurgia colon-proctologica presso la divisione di chirurgia generale e d’urgenza Garbarini Ospedale S.Carlo Borromeo – Milano.
Docente di applicazioni laser presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Genova e la Scuola quadriennale di Medicina Estetica Agorà di Milano.
Dirige il Centro Polispecialistico ASM Onlus per la Diagnosi e la Cura delle Malformazioni Vascolari Congenite in adulti e bambini, c/o la Casa di Cura S.Pio X di Milano fino al 2018. Nel 2011 crea, in alcune città italiane, con un’equipe selezionata di qualificati medici, il Centro Laser Clinico, con scopo è di garantire ai pazienti interventi di qualità attraverso apparecchiature laser tecnologicamente all’avanguardia. Per la lunga esperienza è considerato, in Italia e in Europa, tra i precursori della laserchirurgia. Chairman ogni anno in Workshops e Convegni Internazionali sulle tecnologie laser e le loro applicazioni.

Gli Specialisti
DOTT. DAVIDE ABED
Specialista in Urologia e Andrologia

Il Dott. Abed El Rahman si è laureato con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo nel luglio 2007 e sempre con Lode ha conseguito poi la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Milano nell’aprile del 2013. Per perfezionare la sua formazione, nell’agosto del 2006, il Dottore ha frequentato il reparto di Chirurgia Generale ed Urologia dell’Università degli Studi di Danzica (Polonia). Tra il 2008 e il 2013 ha maturato esperienza in Chirurgia Urologica Robot-Assisted presso l’Ospedale Policlinico di Milano e l’Istituto Europeo di Oncologia. Attualmente il Dottore lavora in qualità di Urologo presso l’Ospedale di Circolo di Rho, erogando prestazioni in regime di intramoenia. Vincitore del premio Nazionale Astellas anno 2012 presso congresso SUN Modena commentando il lavoro: – Classificazione sec. Clavien delle complicanze della prostatectomia radicale robot-assistita al termine della curva di apprendimento. Vincitore del premio Regionale Andrologico “A. Mongioì” anno 2007 presso congresso SIA Regionale Sicilia commentando il lavoro: – Terapia medica dell’ipertrofia prostatica benigna con α-litici: il problema della floppy iris syndrome. Revisione della letteratura e risultati di un protocollo sperimentale per la valutazione del rischio preoperatorio con la misura del diametro pupillare.

Gli Specialisti
DOTT. SSA ZARLENGA MARIA A.
Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Specialista in Ginecologia e Ostetricia, da molti anni si occupa di menopausa e da più di 4 anni ha iniziato, fra le altre pratiche ginecologiche, ad utilizzare il laser MonnaLisa Touch. La sua esperienza è positiva, con risultati molto soddisfacenti in oltre l’ 80% dei casi. La fascia di età delle donne in cura va dai 48 ai 70 anni ed i problemi trattati sono principalmente il bruciore e la secchezza vaginale, a prescindere dai rapporti sessuali. Buoni risultati anche sulle lievi incontinenze urinarie da sforzo e sul rilassamento vaginale post parto. Egografie Morfologiche, monitoraggio della gravidanza, Bi-test. Dal 2013 inizia a lavorare all’Ospedale Niguarda di Milano, occupandosi di diagnosi prenatale invasiva e non invasiva. Lavora attivamente in sala parto. Certificata nel 2013 dalla Fetal Medicine Foundation per test combinato e nel 2016 dalla Ian Donald International School per l’esecuzione di villocentesi e amniocentesi.

Gli Specialisti
DOTT.SSA ELVIRA D. PISTOLESI
Specialista in Medicina Estetica

Nata a Milano il 25/03/1954. Laureata in Medicina e Chirurgia con pieni voti e lode presso l’Università degli Studi di Milano nel 1980, ha conseguito nello stesso ateneo la specializzazione in Ortognatodonzia e in Odontostomatologia. Nell’ambito della Medicina Estetica, oltre alla Scuola Superiore Post-Universitaria di Medicina ad indirizzo Estetico di Milano (Agorà), ha frequentato e frequenta regolarmente corsi di perfezionamento e congressi specifici del settore. Ha conseguito il Master in Medicina Potenziativa ed Anti-Aging presso la Associazione Medici Italiani Anti-aging (A.M.I.A.) e la qualifica di Esperto e Consulente in Laserterapia e Laserchirurgia ad indirizzo estetico (Agorà – Milano).
Nel corso della sua carriera professionale si è occupata, inoltre, di Medicina Complementare diplomandosi in Agopuntura presso la Scuola quadriennale di Agopuntura Sowen di Milano ed in Agopuntura Auricolare presso la Scuola Superiore di Agopuntura UMAB di Brescia. Ha svolto e svolge una proficua attività di ricerca nel campo dell’invecchiamento e delle patologie dismetaboliche ad esso correlate ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su qualificate riviste internazionali e nazionali. Ha sviluppato brevetti nazionali ed internazionali nel campo dei cosmeceutici, degli alimenti funzionali e della nutraceutica in generale. Svolge attività di docenza nel corso elettivo “Aggiornamenti di Medicina Estetica” presso La Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione – Facoltà di Medicina -Università degli Studi di Milano. Docente a corsi pratici di tecniche iniettive di Biorivitalizzazione cutanea del volto. Docente a corsi pratici di tecniche iniettive del volto con PRP (Plasma Ricco in Piastrine).

Gli Specialisti
DOTT. PORRETTA TIZIANO
Specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia

Consegue il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 07/03/1990 presso l’ Università di Milano, nella quale consegue anche l’ abilitazione all’ esercizio professionale nello stesso anno. Si specializza in Chirurgia vascolare il 30/07/2012 presso l’ Università di Varese. Si occupa di Chirurgia Vascolare dal 1995, afferendo alla Unità di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano dal 2001. I suoi campi di interesse riguardano principalmente la Chirurgia Arteriosa, in particolare la chirurgia della carotide, la chirurgia aortica e la chirurgia endovascolare. Si è occupato attivamente di problematiche di monitoraggio    dell’attività cerebrale durante interventi di chirurgia della carotide e delle metodiche di diagnosi in caso di patologie carotidee. Si interessa di chirurgia venosa, con particolare attenzione alle nuove metodiche chirurgiche come Termoablazione con Radiofrequenza e Laser. Dal Novembre 2011 afferisce all’UOC di Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Sacco, occupandosi in particolare della patologia aneurismatica dell’aorta toraco-addominale, del trattamento dei Traumi Vascolari in emergenza e del trattamento in urgenza della Stenosi Carotidea. Dal 01/01/2018 è Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Generale ad indirizzo Vascolare dell’ Ospedale Luigi Sacco, Milano

Gli Specialisti
DOTT. DI LERNIA KRISTIAN
Specialista in Agopuntura e Medicina Estetica

Il Dr. Kristian Di Lernia si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014. Si approccia alla laserterapia già negli ultimi anni dell’Università in ambito oculistico presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano presso cui era tirocinante interno. Tra il 2015 ed il 2016 ottiene la doppia abilitazione come Medico-Chirurgo sia in Italia che in Finlandia. Sin dai primi momenti post laurea si dedica nel perfezionarsi sulle terapie laser medicali e si interessa di Medicina Estetica partecipando a diversi corsi teorico-pratici del settore. Nel 2017 inizia la Scuola Triennale di Agopuntura Medica conclusasi con l’ottenimento del diploma di II livello tramite una tesi dermatologica sul trattamento dell’alopecia androgenetica in MTC. Dal 2019 è stato Corsista presso ATS Bergamo, lavorando all’Ospedale Treviglio-Caravaggio fino a maggio 2022, data della sua Specializzazione in Medicina Generale. Dal 2019 è Socio Membro della Società Italiana di Medicina Generale SIMG e della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura FISA. E’ parte integrante del nostro team della Medicina Estetica, focalizzando la sua attività principalmente sulla laserterapia estetica (rimozione tatuaggi, epilazione definitiva, inestetismi cutanei e resurfacing) oltre che medica (rimozione angiomi, trattamento patologie follicolo-correlate e terapia antalgica); parte della sua attività si concentra però anche sull’uso del PRP (concentrato piastrino) per il trattamento dell’alopecia androgenetica e nell’effettuazione di peeling chimici o biorivitalizzazioni iniettive, oltre alle terapie mediche con agopuntura tradizionale di supporto in molteplici problematiche patologiche.

Gli Specialisti
DOTT. BAZZONI DAVIDE
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli studi di Milano il 03/11/1989 e abilitato all’ esercizio professionale nella seconda sessione dello stesso anno. Si specializza in Chirurgia d’ Urgenza e di Pronto Soccorso il 06/07/1994 ed in Ortopedia e Traumatologia il 05/11/2002. Dal 2005 ad oggi è Dirigente Medico di 1° livello nell’ Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia nell’ Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio. Ad agosto del 2018 diventa Dirigente di Alta Specializzazione in Chirurgia della mano, del polso e del gomito.

Gli Specialisti
DOTT.SSA VICECONTI ANNA
Biologa Nutrizionista

La Dott.ssa Viceconti si Laurea presso l’ Università degli studi di Roma “TOR VERGATA” il 23/05/2008 in Biologia Cellulare e Molecolare ed il 26/05/2011 in Scienze della Nutrizione Umana. Nel 2013 consegue l’ abilitazione all’ esercizio della professione di Biologo Nutrizionista.

Gli Specialisti
DOTT. ROBOTTI CARLO
Specialista in Otorinolaringoiatria

Il Dott. Carlo Robotti si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l’Università degli Studi di Pavia e ha conseguito la specializzazione con lode in Otorinolaringoiatria nel 2019 presso l’Università degli Studi di Milano. Durante il suo percorso formativo, ha trascorso 9 mesi presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria dello Sheba Academic Medical Center di Tel Aviv (Israele), approfondendo competenze e tecniche avanzate. Nel 2024 ha completato una prestigiosa fellowship chirurgica di 12 mesi in Laringologia presso il Guy’s and St Thomas’ Hospital di Londra, specializzandosi nel trattamento clinico e chirurgico delle patologie delle corde vocali, della voce, delle vie aeree e della deglutizione. Il Dott. Robotti lavora presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Multimedica San Giuseppe di Milano. Si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie di orecchio, naso, cavo orale, collo e gola. In particolare, è specializzato nella gestione delle patologie della voce, della deglutizione e delle alte vie aeree. Esegue interventi di fonochirurgia (chirurgia delle corde vocali) in anestesia generale e procedure mini-invasive sulla laringe e sulle vie aeree in anestesia locale (office-based). È attivamente impegnato nella divulgazione scientifica e nella formazione, partecipando come relatore e tutor a congressi e corsi nazionali e internazionali e contribuendo con pubblicazioni su riviste specialistiche italiane e internazionali. È membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIOeChCF), della European Laryngological Society (ELS) e della British Laryngological Association (BLA).

Gli Specialisti
DOTT. TIZIANO ZAGO
Specialista in Urologia e Andrologia


Il Dott. Tiziano Zago si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983  e consegue la Specializzazione in Urologia nel 1988 presso l’Università degli Studi di Milano. Presta servizio presso l’Ospedale  Fatebenefratelli di Milano dal 1985 al 2006 come Dir. Urologo; dal 2006 al 2009  Direttore di U.S. di Litotrissia  Nel 2009 si trasferisce all’Ospedale di Rho in quanto nominato Direttore presso l’Unità Operativa Complessa di Urologia. Già Tutor Universitario presso la Scuola di Specializzazione in Urologia di Milano. Ha frequentato stages e corsi di aggiornamento in tecniche chirurgiche, sia in Italia che all’estero (Università di Yale, Tubinga, Linz, ecc). Ha effettuato oltre 10.000 interventi di chirurgia urologica, con particolare esperienza nei campi della chirurgia oncologica (rene – vescica – prostata – testicolo), dei trattamenti endourologici della ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria, della chirurgia genitale e delle procedure mini invasive ecoguidate. Nel 1996 conferimento della Distinzione Onorifica di Cavaliere della Repubblica Italiana. Nel 2022 ottiene l’abilitazione all’utilizzo del Rezum per procedure di termoablazione prostatica. Svolge attualmente in libera professione visite urologiche, visite andrologiche, ecografie urologiche, frenulotomie e uroflussometrie.

Gli Specialisti
DOTT. PAOLO CHIAPPONI
Ecografia, Chirurgia Generale e Procotologia

Il Dott. Chiapponi si specializza in Chirurgia d’urgenza e pronto soccorso presso l’Università Statale di Milano. Medico con solida esperienza in ambito Medico e Chirurgico ed esperto in gestione del sistema sanitario lombardo territoriale. Esperienza di 20 anni nel settore chirurgico con la gestione di pazienti complessi pluripatologici. Dal 2013 ad oggi solide competenze e conoscenze della sanità territoriale, e nella gestione dei percorsi ospedale territorio. Nel 2018 istituisce il progetto D.A.M.A ( Disabled Advanced Medical Assistance) nella Asst Rhodense, progetto che si propone di abbattere le barriere tra disabilità e sanità creando un ambiente inclusivo ed accogliente per il paziente con disabilità, permettendogli di ricevere cure mediche. Grande padronanza delle metodiche ecografiche, diagnostiche ed interventistiche, sia in ambito internistico che chirurgico. Competenza specifica nella diagnosi e nella cura delle patologie senologiche e proctologiche.

Gli Specialisti
DOTT. STEFANO GHERZI
Dermatologo

Il Dott. Gherzi si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese). In seguito ha conseguito con Lode la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Pavia. Negli anni ha collaborato in diverse strutture sanitarie ambulatoriali di Milano e provincia (Centro Diagnostico Italiano, Multimedica, Lilt,…) Attualmente lavora come Dermatologo libero professionista anche presso l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Si occupa di Dermatologia generale, clinica e chirurgica, con particolare interesse per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle neoformazioni cutanee.

Gli Specialisti
DOTT.SSA BENEDETTA BALCONI
Direttore Sanitario Odontoiatria
Specialista in Ortodonzia

La Dott.ssa Benedetta Balconi si laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2010 e successivamente si specializza con Lode in Ortognatodonzia nel 2014 presso l’Università degli Studi di Pavia. Autrice di pubblicazioni scientifiche in ambito prevalentemente ortodontico, ha ricoperto il ruolo di tutor presso il reparto di Ortognatodonzia dell’Università di Pavia; attualmente svolge attività di libero professionista in diversi ambulatori odontoiatrici lombardi. Socia ANDI e SIDO dal 2011, partecipa a corsi di formazione ed aggiornamento in Italia e all’estero per acquisire competenze specifiche nell’utilizzo di varie tecniche ortodontiche. Si occupa della risoluzione della malocclusioni in pazienti adulti e bambini attraverso apparecchiature fisse, mobili e linguali; certificata Invisalign dal 2012 per l’utilizzo degli allineatori trasparenti.

Gli Specialisti
DOTT. SERGIO PAROZZI
Chirurgia Odontoiatrica
Gli Specialisti
DOTT.SSA GIORGIA GABELLI
Igiene Dentale

Ci trovate in Via Milano, 8 – 20017 Rho MI

Contatti:

Tel: 02.9305755

Sede: Via Milano, 8 – 20017 Rho MI

Stimolazione muscolare magnetica Milano
Seguici
  • Facebook
  • Instagram
PRENOTA UNA VISITA
Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2024 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}