• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Clinico via Milano

Centro Laser Rho

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ambulatori
    • Angiologo Rho
    • Cardiologo Rho
    • Dermatologo Rho
    • Ginecologa Rho
    • Medicina Estetica Rho
    • Otorino Rho
    • Proctologo Rho
    • Urologo Rho
    • Ortopedico Rho
    • Chirurgo estetico Rho
    • Ecografia Rho
  • Centro Laser
    • Estetica Laser
    • Dermatologia Laser
    • Laser Vascolare
    • Rimozione Tatuaggi Laser
    • Epilazione Laser
    • Monnalisa Touch™
    • Criolipolisi
  • Diagnostica
    • Esami di Laboratorio
    • Ecografia
    • Mappatura digitale dei nei
    • Radiologia
  • Odontoiatria
    • Ortodonzia
    • Implantologia
    • Conservativa e protesi
  • Gli Specialisti
  • Prenota una visita
  • Dove Siamo
  • Mappa del Sito

Mappatura digitale dei nei

Mappatura digitale dei nei

Total Body Mapping: documentazione sistematica e standardizzata delle macchie melanocitarie e non dell’intero corpo.
Bodyscan: ricerca dei nevi di nuova formazione e di quelli che si sono modificati nel tempo.


Mappatura digitale dei nei

VideoDermatoscopia in HD
Presso il Centro  Clinico via Milano è disponibile la tecnologia d’eccellenza per la dermatoscopia in epiluminescenza della cute, con luce polarizzata e documentazione a video in Full HD.


Mappatura digitale dei nei

Analisi Digitale dei Nei
Supporto  digitale nell’analisi di nevi melanocitari secondo algoritmi di riconoscimento dei campioni.
Valori elevati affidabili di sensibilità e specificità. Visualizzazione evidente di variazioni della struttura. Punteggio di pericolosità. Diagnosi precoce del Melanoma. Il punteggio assegnato dal computer deve sempre essere convalidato dal Dermatologo.

Presso Centro Clinico via Milano è disponibile anche l’ambulatorio chirurgico per l’asportazione dei nevi sospetti e per le lesioni tumorali.


DOMANDE FREQUENTI:

Cos’è una “MAPPATURA” e in cosa differisce dal “CONTROLLO DEI NEI”?

La mappatura dei nei (più correttamente nevi) consiste nell’ispezione di tutta la superficie corporea finalizzata a diagnosticare e classificare tutti nevi presenti e, attraverso la creazione di una vera e propria mappa, permette di memorizzare tramite immagini in alta definizione le caratteristiche di ogni singolo nevo. La memorizzazione su supporto digitale consente di confrontare le immagini anche a distanza di anni (in assenza di familiarità per patologie melanocitarie la cadenza raccomandata e ogni 2 anni) individuando ad ogni successivo controllo i nei di nuova insorgenza e quelli che presentano variazioni tali da giustificarne l’asportazione, in ottica preventiva o curativa. La visita per il controllo dei nevi o visita con epiluminescenza, è in grado di valutare le caratteritiche di un nevo in quel momento ma non la sua evoluzione nel tempo. Un paziente con tanti nei non può asportarli tutti (perchè invasivo, oltre che costoso),  per essere sicuro che siano “benigni”, ma è consigliabile valutarlo in momenti successivi per intercettare quelli che cambiano o che diventino “sospetti”.

Chi deve fare una MAPPATURA?

La maggior parte dei dermatologi ritiene sufficiente un semplice “controllo dei nei” mediante una normale visita dermatologica con epiluminescenza per chi non ha familiarità per melanoma e per chi presenta un numero esiguo di nevi (tale da consentire un automonitoraggio). Coloro che invece presentano molti nevi, magari frammisti a macchie cutanee o che abbiano un anamnesi positiva (personale o familiare) per melanoma, sono candidati a sottoporsi ad una mappatura completa.

Chi può fare una MAPPATURA?

Si tratta di una indagine assolutamente non invasiva (fotografie macro e microscopiche) perciò non esistono controindicazioni; seppur raramente, se necessario può essere effettuata anche sui bambini.

Ogni quanto bisogna effettuare la MAPPATURA?

In caso la prima visita non individuasse particolari fattori di rischio e in assenza di familiarità per patologie melanocitarie, la cadenza raccomandata e ogni 2 anni (così come per la normale “visita di controllo dei nei”). Lo specialista indica sempre, al termine della visita, la cadenza con la quale consiglia di sottoporsi al controllo, in base allo specifico caso clinico.

Mappatura digitale dei nei

Barra laterale primaria


Dott. Filippo Balconi

Direttore Sanitario
Responsabile Centro Laser

Dott.ssa Benedetta Balconi
Direttore Sanitario Odontoiatria
Specialista in Ortodonzia

 

STAFF

Dott. Enrico Berné
Chirurgia Generale

Dott. Marco Balconi
Odontoiatria

Dott. Sergio Parozzi
Chirurgia Odontoiatrica

Dott.ssa Valeria Sadigh E.
Dermatologia

Dott. Roberto Sala
Cardiologia


Angiologia e Chirurgia Vascolare


Cardiochirurgia

Ginecologia

Dott.ssa Elvira Pistolesi
Medicina Estetica

Dott.ssa Katia Arcieri
Ecografia


Urologia e Andrologia

Dott.ssa Munizio Nadia
Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Viceconti Anna
Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Chi Siamo
  • Ambulatori
  • Centro Laser
  • Diagnostica
  • Odontoiatria
  • Gli Specialisti
  • Prenota una visita
  • Dove Siamo
  • Mappa del Sito
Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011- 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email